Home


Bruno Bettelheim




BETTELHEIM BRUNO, n. a Vienna il 28 agosto del 1903, m. suicida nel Maryland il 13 marzo del 1990. Psicoanalista, ha dedicato i suoi studi all’interpretazione psicologica dell’autismo e alla psicologia dell’infanzia. Internato nel 1938 nei campi di concentramento nazisti di Dachau e successivamente di Buchenwald, si trasferisce nel 1939 negli Stati Uniti. Fonda e dirige per quasi trent’anni l’Orthogenetic School per bambini psicotici. E "Distinguished Professor" di Educazione e professore emerito di Psicologia e Psichiatria all’Università di Chicago. I suoi studi teorici hanno affrontato, oltre ai problemi dei bambini psicotici, anche temi di varia cultura, tra i quali l’interpretazione psicologica delle fiabe. La sua rivisitazione della psicologia infantile lo porta ad occuparsi dei metodi di insegnamento e del rapporto genitori-figli, argomento al centro di numerose pubblicazioni, tra le quali Un genitore quasi perfetto, in cui B. consiglia agli educatori di mettersi dalla parte dei bambini poiché "in quasi tutti i problemi che si incontrano nell’educare i figli, genitore e figlio sono il problema e contemporaneamente la soluzione". Altro contributo di B. sono i lavori relativi alla ridefinizione dei concetti freudiani, spesso fraintesi o maltradotti. Sarà però la terribile esperienza vissuta nei campi di concentramento a fare da sfondo a tutto il suo lavoro che rappresenta anche un tentativo di far conoscere al mondo gli orrori dei campi di sterminio, soprattutto per i loro effetti destabilizzanti sulla personalità dei sopravvissuti. Essere sopravvissuto a un evento così devastante fa sentire l’individuo responsabile dell’accaduto. Privato dei propri parenti, egli vive un’esperienza disgregante sul piano sociale poiché non ha più sistemi di supporto e riferimento. Con il tragico epilogo della sua vita, B. dimostra che ai campi di concentramento non è possibile sopravvivere.


Bibliografia


Carotenuto, A. (a cura di), Dizionario bompiano degli psicologi contemporanei, Bompiani, Milano, 1992

Torna agli articoli