Home


Meditare, il viaggio verso se stessi




Sopraffatti, assaliti dallo stress, tutti noi sogniamo di trovare calma e silenzio in noi stessi. Riservato agli iniziati solo ieri, la meditazione sta diventando sempre più attraente in Occidente. I suoi punti di forza? Semplicità ed efficienza.

Come non farsi prendere dall'agitazione ambientale? Come evitare i tranquillanti per calmarsi o stimolanti per agire di più e più velocemente? Certo, c'è lo sport. Ma rafforza i muscoli più dell'equilibrio interno. C'è anche tempo libero per rilassarsi nei fine settimana. Ma l'intrattenimento raramente abolisce l'ansia e lo stress. Alcuni quindi provano altri modi.

Sylvie, 38 anni, rappresentante medico, ha trovato un rituale personale per superare la sua paura dell'aereo durante i suoi numerosi viaggi professionali. Pochi istanti prima dell'imbarco, si rifugia nella cappella high-tech messa a disposizione dei viaggiatori all'aeroporto di Orly. Prega di chiedere aiuto a Dio? No. Ritorna alle sue forze. "Mi siedo in silenzio per circa quindici minuti e ascolto tutti i cattivi pensieri che mi assalgono. Dopo molto tempo, se respiro profondamente, l'agitazione si attenua, sento di poter riprendere il viaggio."

Per Pierre, 43 anni, un dirigente del settore automobilistico, una camminata "consapevole" di venti minuti, praticata ogni giorno nel parco vicino al suo posto di lavoro, ha lo stesso effetto: "Sento che apre spazio libero dentro di me. Poi arrivo rinfrescato alle riunioni pomeridiane. "

Torna a te stesso

Questo è il paradosso del nostro tempo. Per rimanere produttivi, responsabili e in sintonia con un mondo tecnologico desideroso di prestazioni, Sylvie e Pierre, invece di affilare le armi che ci si aspetta da combattività e agitazione, scelgono di "ritirarsi in esse". "Simile al drago nell'acqua e alla tigre che trova la sua foresta profonda": come hanno spiegato il Maestro Dôgen nel 13 ° secolo, ognuno a modo suo, medita. Per questo monaco - uno dei più importanti dell'ordine Zen - come per tutti i primi praticanti della meditazione, sedersi in silenzio significava seguire il percorso intrapreso dal Buddha. Un percorso molto lungo e impegnativo che, come ricordava la regola del "mushotoku", doveva essere intrapreso "senza scopo o spirito di profitto".

Trenta anni fa, queste tecniche di meditazione praticate in India o in Giappone fin dagli albori dei tempi furono ignorate dall'Occidente, persino disprezzate. Il filosofo Roger-Pol Droit è ancora stupito dal silenzio totale dei suoi insegnanti sulla filosofia asiatica: “Durante i miei lunghi anni di studio, non mi è stato detto nulla. Quando, nel 1968, al culmine della loro notorietà, i Beatles annunciarono pubblicamente che stavano praticando la meditazione trascendentale, i media sogghignarono." La meditazione fu quindi percepita come un nuovo paradiso artificiale che favoriva il volo dalla realtà.

Oggi, l'Occidente sta riscoprendo il potere dell'internalizzazione. Nel dicembre 1999, in un sondaggio BVA per la nostra rivista, un terzo dei francesi ha ammesso di pregare o meditare regolarmente. Un recente articolo su "Time" (numero di luglio-agosto 2003) ne esamina l'uso nelle scuole, nelle carceri e negli ospedali americani. E, negli ultimi anni, gli scienziati hanno confermato i suoi benefici nella lotta allo stress.

Incontra il vuoto

Tuttavia è necessario concordare su cosa si riferisca esattamente il termine "meditazione". Per Jacques Choque, insegnante di yoga da oltre trent'anni, autore di numerosi libri su questo argomento, regna la più grande confusione. “Prendiamo la meditazione come metodo. Tuttavia, è uno stato dell'essere che si ottiene attraverso diverse tecniche: zazen, seduto immobile o yoga ... "

Il loro punto comune, un viaggio che è sempre declinato in quattro fasi: mantenimento di una postura precisa, tempo di concentrazione durante il quale si cerca di domare "i cavalli ribelli della mente", l'osservazione dei suoi pensieri e infine l'ingresso nel stato strettamente meditativo. Tutti questi approcci hanno lo stesso obiettivo: permettere alla mente di chiarirsi e calmarsi. Diversamente dal rilassamento - che mira a rilassare il tono muscolare - sono, al contrario, basati su una grande vigilanza. "Quando tieni le redini di questo pazzo cavallo che è la mente, spiega Jacques Choque, a poco a poco, percepisci sempre più spazio tra i galoppi."

È questo incontro con il "vuoto", il "non pensiero", l '"infinito", primo contatto molto furtivo, poi più frequente grazie a una pratica regolare, che è l'obiettivo del viaggio. Bernard Auriol, psichiatra e psicoanalista, ha dato un nome a questo "stato dell'essere" così difficile da descrivere: lo stato di risveglio paradossale. Viene aggiunto agli stati meno conosciuti - svegliarsi, dormire o sognare - di cui avremmo bisogno per ricaricare le batterie ed essere più presenti nella realtà. “Quando uno è immerso in questo stato, non lo realizza, dal momento che non si pensa più. Ma quando esci, ti senti davvero bene."

Affronta le tue aree grigie

Ma questa tanto ricercata sensazione di "instabilità" - quando tutti i nostri sensi ritornano alla nostra interiorità - non è così facilmente raggiungibile. "A differenza del gioco del lotto, nella meditazione vinci quando non trovi nulla!" Scherza Bernard Auriol. "Prima di accedervi, devi 'entrare nel concreto', per usare l'espressione di un maestro indiano, vale a dire confrontarti con le tue aree grigie, come in qualsiasi lavoro personale." Marc, 70 anni, ha praticato la meditazione per circa quaranta minuti ogni notte negli ultimi trenta anni. Dirigente delle multinazionali, ha usato questa disciplina regolare come alleato contro lo stress: “Avevo molta più concentrazione e più facile riprendermi, nonostante le pressioni. "

Ma questo viaggio interiore consisteva anche nell'aprire un vaso di Pandora: "A volte ho avuto periodi difficili in cui riemergevano pensieri meschini e crudeli ..." Ma queste crisi, paradossalmente, lo hanno rafforzato: "Fasi del bene immenso - l'essere, l'accesso a una forma di trascendenza mi ha fatto scoprire, a poco a poco, che tutto - anche le domande e i drammi - passa. Il significato della vita, il vuoto beato, il gusto per l'essenziale, questo è ciò che una pratica regolare della meditazione può portare a. Secondo Bernard Auriol, obbliga a "lasciare cadere la canutiglia dell'apparenza". Tutti trovano ciò in cui credono. Per l'ateo, il "niente". Per il buddista, l'illuminazione o il satori. Per il cristiano, il mistero di Cristo.

Il sociologo Frédéric Lenoir nota oggi la reale necessità di "mettere alla prova Dio in se stesso". La pratica della meditazione che si moltiplica è per lui legata a questa chiamata intima: "Non sono solo i convertiti o quelli vicini al buddismo che imparano a meditare, ma ebrei o cristiani che cercano, con questa tecnica orientale, di imparare questo silenzio interiore che favorisce la presenza a Dio."

Il viaggio offerto dalla meditazione è vissuto senza norme ed è vissuto in intimità con se stessi. Anche in questo sembra essere uno strumento di libertà.

Meditazione cristiana

Nel IV secolo, la preghiera continua consisteva nel ripetere una parola o una frase internamente per tutto il giorno. "A poco a poco, la Chiesa ha istituito la preghiera a voce alta, scoraggiando la meditazione a favore della confessione, un atto di fedeltà al clero", spiega il diacono Robert Mc Keon, del gruppo di preghiera della meditazione cristiana.

Negli anni '60, il monaco benedettino John Main fu uno di quelli che riscoprirono questo intimo cammino spirituale. Nel 1991 è stata creata la World Community of Christian Meditation. Guidato a Londra da padre Laurence Freeman, ora ha venticinque centri in tutto il mondo.






Riferimenti


https://www.psychologies.com/Culture/Spiritualites/Meditation/Articles-et-Dossiers/
Mediter-le-meilleur-des-antistress/Mediter-le-voyage-vers-soi-meme

Torna agli articoli